20 february 2013|Final show!

20 february 2013|Final show!

Mercoledì 20 febbraio 2013, a partire dalle ore 15, gli studenti del Laboratorio di Metaprogetto SMALL BUSINESS//BIG DESIGN, della Scuola del Design del Politecnico di Milano presentano i risultati di un intenso semestre di lavoro attraverso una mostra itinerante che si svolgerà nelle vie accanto alla stazione di Porta Genova a Milano.

La crisi che colpisce le piccole e medie realtà commerciali delle nostre città, tra cui anche Milano, è stata lo scenario con cui i gli studenti si sono misurati sperimentando le potenzialità del design come antidoto alla tendenza economica negativa.

I giovani designer, confrontandosi in prima persona con i proprietari della attività commerciali maggiormente a rischio della zona di Porta Genova, hanno proposto sia nuovi modelli di business, sia riprogettato lo spazio fisico dei negozi, affinchè risultasse più funzionale rispetto alle nuove esigenze e più attraente per il pubblico.

Una panetteria tradizionale che si cimenta con un nuovo canale di vendita take-away; un noto negozio di biciclette che viene ripensato in maniera più razionale, valorizzandone lo storico laboratorio per le riparazioni; un negozio di dischi che si trasforma in uno spazio contaminato e familiare, non solo per la vendita ma anche per lo stare; queste sono alcune delle proposte, reali e concrete, che gli studenti del Politecnico di Milano hanno formulato.

Durante la mostra, una mappa guiderà il visitatore nel variegato tessuto di Porta Genova, conducendo a tutti i negozi presi in esame dai giovani designer, dove sarà possibile anche apprezzare dal vivo i progetti e le soluzioni di intervento.

La mostra sarà un’occasione non solo di confronto tra studenti e negozianti, tra design e commercio, ma anche un’opportunità di sensibilizzazione verso la cittadinanza, al fine di promuovere le piccole realtà di vendita che caratterizzano la ricchezza non solo commerciale ma anche sociale di un quartiere.

On Wednesday 20th February 2013, from 3 pm, the students from the Metaprogetto Workshop SMALL BUSINESS//BIG DESIGN, from the Design School of Politecnico di Milano, show the outcomes of an intense semester of work, through an itinerant exhibition taking place in the streets around Porta Genova station in Milan.

The crisis affecting little and medium size commerce companies in our towns, as well as in Milan, has been the scenario where the students have challenged themselves, experimenting the potential of design as an effective antidocte to the negative economy trend.

The young designers, committing themselves with the gasping little shops and services around Porta Genova, have proposed new formulas to relaunch the businesses and redesigned the interior spaces to make them more functional and more interesting for the public.

A traditional bakery launches a new take-away service; a popular cycle shop is re-organized in order to endorse the historical laboratory; a well-known record shop is turned into a hybrid and domestic space, not only to buy but also to talk and share. These are only some of the proposals, real and feasible, that the students from Politecnico di Milano have envisioned.

During the open-air exhibition, a map will bring the visitor around the diverse urban tissue of Porta Genova, leading to all the re-designed shops, where you can directly appreciate the proposed projects.

The exhibition will be not only an opportunity of dialogue between students and dealers, design and retail, but also a raising awareness toward the citizens, in order to relaunch the small retail net which is the commercial and social heritage of a neighbourhood.

This entry was posted in diary, SMALL business//BIG design and tagged , , , . Bookmark the permalink.