h. 09.15-11.15 >>> SEMINARIO 05_Il progetto del lay out spazio funzionale per strutture complesse. Metodologie e casi studio
by studio di progettazione specializzato – Sala convegni De Carli
[coordinated by proff Scullica, Camocini]
h. 11.30-13.30 >>> ESAME SCRITTO*
h. 14.30-15.00 >>> WORKIN’TIP 03_disegno 2D
15.00-18.30 >>> REVISIONI
*Per l’esame scritto ogni studente dovrà fare una sua personale riflessione in merito ad un tema legato al mondo del design.
Può nascere da una lezione che avete sentito, da qualcosa che avete visto o letto; può essere un racconto di un progetto futuro o una considerazione su come si migliorabile la vostra scuola; un saggio critico su un interno, una descrizione di un comportamento in uno spazio progettato; una considerazione sull’influenza della tecnologia nel design, una riflessione sulla storia e la memoria.
*For the written exam each student will have to make a personal thinking about an issue related to the design world.
Inspiration can be a lesson that you have heard, something you’ve seen or read; it can be a description of a project or a consideration on how you improve your university; a critical essay on an interior space; a description of a behavior in a designed space; a consideration on the influence of technology in design, a study of history and memory.